
Un’occasione da cogliere, un progetto di lunga data, la voglia di viaggiare…
Chiunque può trovarsi di fronte ad un bisogno di denaro che supera le proprie disponibilità immediate: il prestito personale è una soluzione che presenta numerosi vantaggi. Con un meccanismo molto semplice, ha il vantaggio di poter essere utilizzato liberamente a condizioni ben definite al momento della firma del contratto.
Cos’è il credito personale?
Si tratta di un credito al consumo e, a differenza del credito ceduto, il suo utilizzo non necessita di prova; può quindi essere utilizzato per tutti i tipi di progetti privati: l’acquisto di un home cinema, l’arredamento di una nuova stanza della casa, vacanze eccezionali, ecc. Può anche permettere di far fronte ad uno scoperto temporaneo, perché gira risulta essere meno costoso degli aggi.
Si tratta quindi di un prestito accessibile che permette di superare una difficoltà una tantum o di realizzare un progetto liberamente determinato dal mutuatario.
Semplicità e flessibilità del credito personale
L’importo preso in prestito riguarda somme comprese tra 500 e 21.500 euro per un periodo generalmente limitato a 60 mesi. Previa verifica della solvibilità del mutuatario, viene stabilita una proposta di credito specificando una certa quantità di informazioni: importo concesso, durata del credito, tasso annuo effettivo globale, costo totale del credito, ecc. Il prestito personale può essere soggetto a rimborso anticipato : il contratto prevede termini e condizioni nonché l’eventuale compenso dovuto. Infine, il mutuatario ha 14 giorni di tempo per recedere se cambia idea dopo aver firmato il contratto.
Un dispositivo rassicurante
Il prestito personale è un credito ammortizzabile: quando gli interessi e il capitale vengono rimborsati secondo le scadenze indicate nel contratto, l’impegno del mutuatario termina. E soprattutto, poiché il tasso è fisso, non ci sono spiacevoli sorprese: il mutuatario sa cosa aspettarsi per tutta la durata del suo impegno. L’importo preso in prestito viene pagato al mutuatario che lo utilizza in modo sicuro.
Per far fronte alle diverse circostanze della vita, il prestito personale fornisce una soluzione rapida, accessibile e sicura. Per l’acquisto di un’auto o per effettuare lavori sulla propria casa, invece, è preferibile ricorrere ai crediti stanziati più adatti a questo tipo di progetto.